Post popolari in questo blog
STEP #22 - Un manuale d'uso
Utilizzo del periscopio solare: Manuale d'uso Step 1 : programmare un piano di volo per capire dove voler fare le riprese aerofotogrammetrie. Step 2 : quando si è in volo, guardare all'interno dell'obiettivo principale del periscopio solare per capire, grazie alle coordinate se siamo nel punto esatto, descritto nello step precedente durante la stesura del piano di volo. Step 3 : se si è certi di essere nel posto giusto, bisogna cliccare sull'otturatore a ghigliottina, che grazie all'impulso elettrico da noi dato riesce a scattare la foto. Step 4 : l'immagine verrà riprodotta automaticamente su una pellicola e sarà pronta per essere illustrata.
STEP #24 - Le parole nella storia
I grafici qua di seguito analizzano l'utilizzo della parola Periscopio solare e Aviazione , in un arco temporale compreso dal 1900 al 2019. Usando questo grande lasso di tempo si può notare come intercorre una forte relazione tra queste due parole nei corrispettivi anni della Seconda guerra mondiale. In questi anni bellici, era normale parlare di aviazione, perché i conflitti si combattevano anche in cielo, inoltre tutto il lavoro di reportage fotografico della guerra, quindi tutto ciò che riguardava immagini fotografiche dall'alto venivano effettuate tramite il periscopio solare, per questo notiamo una forte correlazione tra i termini. C'è anche da dire che, essendo il periscopio solare, un'assoluta novità per l'epoca, anche da parte dei mass media di allora, come i giornalisti e le radio, era un oggetto molto discusso. Era una sorta di rivoluzione digitale per l'epoca, che si sarebbe rivelata poi di fondamentale importanza per documentare ciò che accadde in...
Commenti
Posta un commento